Archivio Fondazione Fiera Milano

Vedova, Emilio

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Venezia
Data di nascita: 09 agosto 1919
Luogo di morte: Venezia
Data di morte: 25 ottobre 2006

Biografia / Storia

Emilio Vedova è stato un pittore e incisore italiano. Da autodidatta inizia a disegnare e dipingere fin dagli anni Trenta.  Opera inizialmente in contatto con il gruppo di Corrente (1942-43), in cui collaborano anche Renato Guttuso e Renato Birolli. Partecipa tra il 1944 e il 1945 alla Resistenza a Roma e in seguito sulle colline piemontesi, dove nel corso di un rastrellamento rimane ferito. Nel 1946, a Milano, è tra i firmatari del manifesto “Oltre Guernica”. Nello stesso anno a Venezia è tra i fondatori della Nuova Secessione Italiana poi Fronte Nuovo delle Arti. Nel 1948 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia. Nel 1952 una sala è interamente a lui dedicata.

Wikipedia

Emilio Vedova

Attività e/o professione

Qualifica: Pittore
Qualifica: Incisore

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Allen Ginsberg con Emilio Vedova e Annalisa Cima a Venezia


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

Gli archivi fotografici sono aperti su appuntamento.

L'archivio
  • About
  • Esplora
  • Archivi
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • News
Social
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui