Archivio Fondazione Fiera Milano

Galitzine, Irene

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Tbilisi (Georgia)
Data di nascita: 22 luglio 1916
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 20 ottobre 2006

Biografia / Storia

Irene Galitzine nasce in Russia, a Tbilisi (oggi capitale della Georgia), nel 1916, dalla principessa Nina Lazareff e da un ufficiale dello zar, Boris Galitzine. Insieme alla madre arriva in Italia negli anni Venti e si ritrova, insieme con altri fuggiaschi russi, al Grand Hotel di Frascati. Cresce a Roma dove è educata come una ragazza della migliore aristocrazia romana; studia storia dell’arte ed è poliglotta.
Nel 1945 le Sorelle Fontana chiamano Irene a lavorare presso il loro atelier come indossatrice e addetta alle pubbliche relazioni. Galitzine entra quindi nel mondo della moda e nel 1947 apre in via Veneto una propria sartoria, creando modelli ispirati all’haute couture francese (Dior, Fath, Balenciaga e Givenchy). Nel 1949 (anno in cui sposa Silvio Medici Dè Menezes), Irene Galitzine partecipa a una sfilata organizzata dal Centro italiano della Moda al Teatro dell’Opera, cui vengono invitate 15 case di moda italiane. Nel 1960, a Firenze, alla XIX presentazione nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, lancia il Pijama Palazzo, presto fotografato e diffuso in tutto il mondo. Sempre nel 1960, Irene Galitzine vince a Milano l’Oscar della Moda. Nel 1961 nei locali del Salone Elizabeth Arden di via Montenapoleone, viene inaugurata la prima boutique Irene Galitzine.
Nel 1962 nasce la linea Boutique Galitzine-Roma, che rispecchia il suo stile di vita. È intanto iniziata la sua carriera di ambasciatrice nel mondo dello stile italiano. Nel 1965, oltre alla collezione presentata a Palazzo Pitti, veste Claudia Cardinale per il film di Luchino Visconti Le Vaghe stelle dell’Orsa Maggiore. A Roma, nel 1965 vince il premio Isabella d’Este per la sezione moda. Nel 1971, inaugura a Roma il nuovo atelier di via Veneto, realizzato in stile modernissimo dall’architetto Mantovani. In considerazione della sua fulgida carriera, il presidente della Repubblica la nomina, nel 1974, Cavaliere della Repubblica italiana.
Dopo un secondo fallimento della ditta, il marchio Galitzine viene acquistato, nel 1990, dalla Società Xines e Irene Galitzine, testimonial del marchio, continua a collaborare con la società. Nel 2006, a coronamento della sua carriera e come riconoscimento del suo successo internazionale, viene realizzata una mostra delle sue creazioni più significative, dal titolo Irene Galitzine. La Principessa della moda a Roma, presso l’Auditorium Conciliazione, e a Napoli presso la Fondazione Mondragone.
L'archivio della Casa di Moda Galitzine è stato dichiarato dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio di "notevole interesse storico" il 30 novembre 2010. L'archivio è conservato presso la sede della Società Xines srl a Roma.

Wikipedia

Irene Galitzine

Attività e/o professione

Qualifica: Stilista

Nazionalità

russa
italiana
  • Immagine fotografica

    Ritratto di Irene Galitzine


  • Immagine fotografica

    Ritratto di Irene Galitzine


  • Immagine fotografica

    Irene Galitzine


  • Immagine fotografica

    Irene Galitzine


  • Immagine fotografica

    Modella per il profumo Irene di Princess Galitzine


  • Immagine fotografica

    Profumo Irene di Princess Galitzine


  • Immagine fotografica

    Modella per il profumo Irene di Princess Galitzine


  • Immagine fotografica

    Ritratto di modella per il profumo Irene di Princess Galitzine


  • Immagine fotografica

    Ritratto di modella per la linea cosmetica Princess Galitzine


  • Immagine fotografica

    Princess Galitzine 1973


  • Immagine fotografica

    Princess Galitzine 1973


  • Immagine fotografica

    Princess Galitzine 1973


  • Immagine fotografica

    Princess Galitzine 1973


  • Immagine fotografica

    Ritratto di modella per la linea cosmetica Princess Galitzine


  • Immagine fotografica

    Ritratto di modella per la linea cosmetica Princess Galitzine


  • Immagine fotografica

    Princess Galitzine Ocean Look di Perlier Estate 1974


  • Immagine fotografica

    Princess Galitzine Estate 1974


  • Immagine fotografica

    Princess Galitzine Estate 1974


  • Immagine fotografica

    Princess Galitzine Estate 1974


  • Immagine fotografica

    Profumo Irene II Galitzine


  • Immagine fotografica

    Profumo Irene II Galitzine


  • Immagine fotografica

    Profumo Irene II Galitzine


  • Immagine fotografica

    Profumo Irene II Galitzine


  • Immagine fotografica

    Profumi Irene II Galitzine


  • Immagine fotografica

    Profumi Irene II Galitzine


  • Immagine fotografica

    Galitzine 1977


  • Immagine fotografica

    Galitzine 1977


  • Immagine fotografica

    Galitzine 1977


  • Immagine fotografica

    Galitzine 1977


  • Immagine fotografica

    Galitzine 1977


  • Immagine fotografica

    Galitzine 1977


  • Immagine fotografica

    Galitzine 1977


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

Gli archivi fotografici sono aperti su appuntamento.

L'archivio
  • About
  • Esplora
  • Archivi
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • News
Social
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui