Archivio Fondazione Fiera Milano

Gaber, Giorgio

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Milano
Data di nascita: 25 gennaio 1939
Luogo di morte: Montemagno di Camaiore (Lucca)
Data di morte: 01 gennaio 2003

Biografia / Storia

Giorgio Gaber, pseudonimo di Giorgio Gaberščik, è stato un cantautore, commediografo, attore, chitarrista e regista teatrale italiano tra i più influenti dello spettacolo e della musica italiana del secondo dopoguerra.
Chiamato anche Il Signor G dai suoi estimatori, è stato anche un chitarrista di valore, tra i primi interpreti del rock and roll italiano alla fine degli anni cinquanta, (tra il 1958 e il 1960); inoltre, fu autore e attore teatrale, divenendo un precursore del genere del teatro canzone. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con due Targhe ed un Premio Tenco. Giorgio Gaber ha spostato nel 1965 Ombretta Colli.
L'archivio Giorgio Gaber è costituito da materiale discografico, audiovisivo, fotografico e testuale (manifesti, fotografie, partiture musicali, programmi di sala, album di rassegne stampa, dischi in vinile, compact disc, registrazioni su musicassette e videocassette) ed è conservato presso la Fondazione Giorgio Gaber.

Wikipedia

Giorgio Gaber

Attività e/o professione

Qualifica: Cantante
Qualifica: Attore
Qualifica: Regista

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Giorgio Gaber e Ombretta Colli


  • coniuge

    • Colli, Ombretta
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

Gli archivi fotografici sono aperti su appuntamento.

L'archivio
  • About
  • Esplora
  • Archivi
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • News
Social
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui