Archivio Fondazione Fiera Milano

Officine Galileo

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1866

Wikipedia

Officine Galileo

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Le Officine Galileo sono un'azienda italiana produttrice di strumenti scientifici e astronomici con sede a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze. La produzione di strumenti per ottica e optoelettronica è all'avanguardia a livello mondiale e fornisce strumenti scientifici avanzati per satelliti e sonde spaziali. Un esempio sono alcuni rivelatori a bordo della missione Mars Express. Fino al 1964 la produzione comprendeva anche strumenti scientifici didattici.
L'azienda che dalla fine dell'Ottocento era di proprietà dell'Ing. Giulio Martinez, è rimasta legata fino agli anni cinquanta a una conduzione di tipo familiare. Successivamente la proprietà è passata a diverse Società: dapprima una finanziaria, la SADE (Società Adriatica di Elettricità), quindi Montedison, Bastogi Sistemi, Efim e infine Finmeccanica (oggi Leonardo). 
  • Immagine fotografica

    Stand di apparecchi ottici della S.A. Officine Galileo nel settore accessori, strumenti e materie prime lavorate e semilavorate del Salone internazionale aeronautico del 1937 alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Stand di apparecchi ottici della S.A. Officine Galileo nel settore accessori, strumenti e materie prime lavorate e semilavorate del Salone internazionale aeronautico del 1937 alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente della Confindustria Giuseppe Volpi di Misurata alla Fiera Campionaria di Milano del 1940


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente della Confindustria Giuseppe Volpi di Misurata alla Fiera Campionaria di Milano del 1940


  • Immagine fotografica

    Veduta di piazza Italia alla Fiera Campionaria di Milano del 1940


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione delle officine Galileo alla Fiera Campionaria di Milano del 1940


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione delle Officine Galileo alla Fiera Campionaria di Milano del 1942


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione delle Officine Galileo alla Fiera Campionaria di Milano del 1942


  • Immagine fotografica

    Area espositiva all'aperto delle Officine Galileo alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Area espositiva all'aperto delle Officine Galileo alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Trasporto di una struttura per l'allestimento dello stand Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione applicazioni dell'alto vuoto alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Stand Officine Galileo alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Stand Officine Galileo alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Stabilimento F. Koristka, facciata principale. Milano, viale Eginardo 29


  • Immagine fotografica

    Stabilimento F. Koristka, facciata laterale. Milano, via Silva


  • Immagine fotografica

    Stabilimento F. Koristka


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

Gli archivi fotografici sono aperti su appuntamento.

L'archivio
  • About
  • Esplora
  • Archivi
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • News
Social
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui