Archivio Fondazione Fiera Milano

Terabust, Elisabetta

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Varese
Data di nascita: 04 agosto 1946
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 5 febbraio 2018

Biografia / Storia

Frequenta la Scuola di ballo del Teatro dell'Opera di Roma diretta dalla scaligera Attilia Radice e, conseguito il diploma, entra a far parte del corpo di ballo del Teatro, di cui diviene prima ballerina nel 1966 ed étoile nel 1972.
Nel 1973 danza come prima ballerina nel Ballet de Marseille diretto da Roland Petit, quindi si trasferisce a Londra dove avvia la sua collaborazione con il London Festival Ballet, oggi English National Ballet.
Negli anni ottanta torna in Italia come étoile ospite dell'Aterballetto, dove è protagonista di molti lavori di Amedeo Amodio, di William Forsythe, di Alvin Ailey e di Balanchine.
Nel 1990 le viene affidata la direzione della Scuola del Teatro dell'Opera di Roma, dal 1990 al 1992 dirige il Corpo di ballo dell'Opera di Roma; dal 1993 al 1997 quello del Teatro alla Scala; dal 2000 al 2002 il MaggioDanza, compagnia stabile del Maggio Musicale Fiorentino; dal 2002 al 2006 il ballo al Teatro San Carlo di Napoli. Nel 2007 torna nuovamente alla direzione del corpo di ballo milanese. Ha svolto una proficua attività di talent scout lanciando numerosi giovani talenti, tra cui Massimo Murru e Roberto Bolle.

Wikipedia

Elisabetta Terabust

Attività e/o professione

Qualifica: Ballerina

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Una Scala di valori | Moda n. 140, dicembre 1995


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

Gli archivi fotografici sono aperti su appuntamento.

L'archivio
  • About
  • Esplora
  • Archivi
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • News
Social
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui