Archivio Fondazione Fiera Milano

Murru, Massimo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Milano
Data di nascita: 21 luglio 1971

Biografia / Storia

Murru ha studiato presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala dove, nel 1990, si è diplomato, entrando subito a far parte del corpo di ballo. Nel dicembre 2003 è stato promosso étoile del Teatro alla Scala.
Storico partner di Sylvie Guillem, con cui ha danzato anche in occasione dell'addio alle scene della ballerina a Londra (2006) e Milano (2011), nel 2003 è stato il primo étoile ospite italiano a danzare con il balletto dell'Opéra di Parigi, interpretando Quasimodo nel Notre-Dame de Paris di Roland Petit.
Dopo un’esperienza come Maître de ballet al Royal New Zealand Ballet accanto all’allora Direttore Francesco Ventriglia e dopo un anno al Royal Swedish Ballet accanto a Nicolas Le Riche, dal 2017 è maître de ballet del corpo di ballo del Teatro alla Scala.

Wikipedia

Massimo Murru

Attività e/o professione

Qualifica: Ballerino

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Una Scala di valori | Moda n. 140, dicembre 1995


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

Gli archivi fotografici sono aperti su appuntamento.

L'archivio
  • About
  • Esplora
  • Archivi
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • News
Social
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui