Archivio Fondazione Fiera Milano

Yves Saint Laurent

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1962

Wikipedia

Yves Saint Laurent (azienda)

Sede

Nome: Yves Saint Laurent
Città: Parigi
Stato: Francia

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Yves Saint Laurent, anche conosciuta solo con l'acronimo YSL, è una casa di moda francese fondata dallo stilista Yves Saint Laurent e dal suo partner, Pierre Bergé. Dal 2012 all'aprile 2016 direttore creativo del brand è stato Hedi Slimane, sostituito poi da Anthony Vaccarello. La casa di moda Yves Saint Laurent fu fondata dallo stilista Yves Saint Laurent insieme a Pierre Bergé nel 1962.
Dal 1964 la produzione di Yves Saint Laurent si espande anche ai profumi. 
Yves Saint Laurent fu anche il primo marchio, nel 1966 a rendere popolare il prêt-à-porter, in un tentativo di rendere la moda non soltanto elitaria, tramite la boutique di Rive Gauche. Saint Laurent fu anche il primo stilista a far sfilare modelle di colore sulle proprie passerelle.
Il successo del marchio è tale che già nel 1970, Yves Saint-Laurent detiene il primato dell'esportazione del pret-a-porter femminile di lusso. Nel dicembre del 1982, alla linea moda principale viene affiancata Variation, un secondo marchio di pret-a-porter, che fa lievitare gli introiti del brand, grazie alla concessione delle licenze. Nel 1983 il Metropolitan Museum di New York dedica una mostra allo stilista ed al modo in cui ha cambiato il mondo della moda.  Nel 1993 la casa di moda Yves Saint Laurent fu venduta alla compagnia parafarmaceutica Sanofi Pasteur. Nel 1999, Gucci rilevò il marchio Yves Saint Laurent e commissionò allo stilista Tom Ford la realizzazione delle collezioni prêt-à-porter, mentre il fondatore Saint-Laurent si limitò all'alta moda. Nel 2012 Saint Laurent e il suo storico compagno di vita e collaboratore Pierre Bergé hanno ottenuto il riconoscimento di utilità pubblica per il Musée Saint-Laurent, fondazione da loro istituita in Rue de Cambrai 11, nella quale sono conservati migliaia di abiti ed oggetti, e tramite la quale sono distribuite borse di studio.
  • Immagine fotografica

    X-Mas Mode Special | Bolero n. 12, dicembre 1998


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

Gli archivi fotografici sono aperti su appuntamento.

L'archivio
  • About
  • Esplora
  • Archivi
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • News
Social
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui