Archivio Fondazione Fiera Milano

Pontecorvo, Gillo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Pisa
Data di nascita: 19 novembre 1919
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 12 ottobre 2006

Biografia / Storia

Gilberto Pontecorvo, detto Gillo è stato un regista, sceneggiatore, attore, compositore e partigiano italiano. Fratello del fisico Bruno Pontecorvo e del genetista Guido, cresciuto in una famiglia ebraica benestante. Negli anni universitari entrò in contatto con l'antifascismo; nel 1938, in seguito alla stretta delle leggi razziali, seguì a Parigi il fratello Bruno, con il quale frequentò l'ambiente degli esuli politici italiani e il mondo culturale francese. In questo periodo fece le sue prime esperienze nel cinema, collaborando come assistente per Yves Allégret. Nel 1940 accompagnò il fratello in una rocambolesca fuga da Parigi a Tolosa; nel 1941 aderì al Partito Comunista Italiano e coordinò in Piemonte e Lombardia alcune azioni partigiane con il nome di battaglia di Barnaba. Nel dopoguerra profondamente colpito dal film Paisà di Roberto Rossellini, Pontecorvo comprò una cinepresa 16mm e girò una serie di documentari a sfondo sociale e negli stessi anni lavorò come aiuto regista per Mario Monicelli, Steno e per il film a episodi L'amore in città. Nel 1957 diresse il suo primo lungometraggio, nel 1959 girò un dramma ambientato nei campi di sterminio, Kapò, candidato all'Oscar al miglior film straniero. 
La sua opera più nota è del 1966: La battaglia di Algeri, Leone d'oro alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Il film, proibito in Francia fino al 1971, ottenne due candidature all'Oscar al miglior regista e all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale, più un'altra, due anni prima, per il miglior film straniero. Dal 1992 al 1996 svolse l'incarico di direttore della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. 

Wikipedia

Gillo Pontecorvo

Attività e/o professione

Qualifica: Regista

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Gillo Pontecorvo | L’Uomo Vogue n. 256, dicembre 1994


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

Gli archivi fotografici sono aperti su appuntamento.

L'archivio
  • About
  • Esplora
  • Archivi
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • News
Social
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui