Archivio Fondazione Fiera Milano

Luciano Soprani

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1982

Wikipedia

Luciano Soprani

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Luciano Soprani (1946-1999) è stato uno stilista italiano. Era considerato l’inventore dello stile androgino. Nel 1967 Soprani iniziò a lavorare presso la casa di moda Max Mara a Reggio Emilia. Rimase per quasi otto anni prima di trasferirsi a Milano nel 1974. Come freelancer, Soprani lavorò per diversi marchi come Heliette, Basile, Nazareno Gabrielli e Gucci. Nel 1982 fondò il proprio marchio, mentre continuava a lavorare anche per Gucci. Nel 1986, è il primo stilista italiano che si lega (al 49 per cento) con una società di distribuzione giapponese, la Kashiyama. Conquisterà il mercato dell’Estremo Oriente, ma il sodalizio non reggerà più di cinque anni. Nel 1992 Soprani interruppe la collaborazione con Onward Kashiyama Co., Ltd. (l'azienda giapponese era arrivata possedeva il 70% di Luciano Soprani SpA.) ed entrò in causa per poter utilizzare il marchio che portava il proprio nome. Dopo la morte dello stilista (1999) il’acquisizione della griffe da parte di Satinine S.p.A., società leader nel campo dei profumi e della cosmesi, si è conclusa con la fusione delle due società. Ora Studio Soprani ha ripreso il nome originale del fondatore e dal gennaio 2006 è divenuta Luciano Soprani S.r.l. 
  • Immagine fotografica

    Luciano Soprani. Materiali nobili, qualità artigianale | Mondo Uomo n. 22, gennaio 1985


  • Immagine fotografica

    Via libera all'invenzione | Donna n. 53, maggio 1985


  • Immagine fotografica

    Alle origini della moda: Luciano Soprani | Donna n. 8, ottobre 1990


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

Gli archivi fotografici sono aperti su appuntamento.

L'archivio
  • About
  • Esplora
  • Archivi
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • News
Social
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui