Archivio Fondazione Fiera Milano

Laura Biagiotti

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1965

Wikipedia

Laura Biagiotti

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Laura Biagiotti è stata una stilista italiana fra le più conosciute al Mondo.
Firmò, ancora giovanissima, la sua collezione di prêt-à-porter per Schuberth nel 1966. Collaborò successivamente con altri famosi creatori di moda come Roberto Capucci e Rocco Barocco. Nel 1972, dopo aver fondato l'omonima casa di moda, presentò, a Firenze, la sua prima collezione personale e si impose all'attenzione della stampa e dei compratori di moda per il suo stile straordinariamente femminile. La sua fama rimase legata soprattutto alla sua "donna bambola", alla linea ampia delle sue creazioni, quasi danzanti attorno al corpo. Dal 1980 viveva al Castello di Marco Simone di Guidonia vicino a Roma, un monumento nazionale dell'XI secolo da lei fatto restaurare insieme al marito Gianni Cigna, deceduto nell'agosto del 1996; dal matrimonio nacque nel 1978 la figlia Lavinia, sua erede nel campo della moda. 
  • Immagine fotografica

    Copertina | Donna n. 1/2, gennaio/febbraio 1991


  • Immagine fotografica

    Alle origini della moda: Laura Biagiotti | Donna n. 8, ottobre 1990


  • Immagine fotografica

    Copertina | Donna n. 97, settembre 1989


  • Immagine fotografica

    Donna Moda: Laura Biagiotti | Donna n. 3, marzo 1995


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

Gli archivi fotografici sono aperti su appuntamento.

L'archivio
  • About
  • Esplora
  • Archivi
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • News
Social
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui