Archivio Fondazione Fiera Milano

Roberto Capucci

Ente

Metadati

Descrizione

Wikipedia

Roberto Capucci

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

“Il miglior creatore della moda italiana, un prodigio”, a definire così Roberto Capucci è Christian Dior quando, nel 1956, segue l’eco con cui la stampa internazionale acclama la collezione che l’allora ventiseienne couturier presentava a Palazzo Pitti a Firenze.  Questi i termini che accompagnano tutto l’iter creativo del Maestro romano, classe 1930, che dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti della sua città, si dedica esclusivamente alla ricerca e alla produzione della bellezza.
Gli anni successivi, quelli dell’ascesa di Roberto Capucci nella moda, lo portano prima a vincere l’Oscar della Moda in America, era il 1958, per la linea “a scatola”, poi a Parigi, dal 1962 al 1968, e di nuovo in Italia, a percorrere per primo strade che ancora oggi hanno il sapore della novità.
In Italia, la fondazione Roberto Capucci, che dalla sede di Villa Bardini di Firenze si è di recente spostata a Villa Manin di Passariano, ne ospita tutto l’archivio storico.
  • Immagine fotografica

    ... y los sueños de Capucci | Vogue España n. 4, luglio 1988


  • Immagine fotografica

    Le divine creature di Capucci | Donna n. 59, novembre 1985


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

Gli archivi fotografici sono aperti su appuntamento.

L'archivio
  • About
  • Esplora
  • Archivi
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • News
Social
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui