Archivio Fondazione Fiera Milano

Archizoom Associati

Gruppo/Collettivo/Scuola

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1966
Data di soppressione/cessazione: 1974

Wikipedia

Archizoom Associati

Sede

Città: Firenze
Stato: Italia

Storia istituzionale

Archizoom Associati fu un gruppo fondato nel 1966 a Firenze da quattro architetti: Andrea Branzi, Gilberto Corretti, Paolo Deganello e Massimo Morozzi ai quali dal 1968 si aggiunsero i due designer Dario e Lucia Bartolini. Nel 1966 progettarono la mostra "Superarchitettura" a Pistoia, nel 1967 a Modena e nel 1968 alla Triennale di Milano, diretta da Giancarlo De Carlo, progettarono il "Center of Eclectic Conspiracy". Risalgono al 1969-71 la poltrona Safari, la poltrona Superonda e la poltrona Mies in aperto contrasto con le teorie allora in voga del funzionalismo. Il gruppo si sciolse nel 1974.
  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Eni alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Copertina | Donna n. 87, settembre 1988


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

Gli archivi fotografici sono aperti su appuntamento.

L'archivio
  • About
  • Esplora
  • Archivi
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • News
Social
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui